Come compilare il modello F24 - Codice Tributo 7909
Art. 1, comma 4, del decreto-legge 5 febbraio 2020, n. 3 - Recupero credito trattamento integrativo indebitamente utilizzato in compensazione da parte dei sostituti dimposta e relativi interessi - Controllo sostanziale
Sezione del Modello F24 da compilare: ERARIO
L'importo a debito deve essere versato in unica soluzione
Riferimento Normativo: Decreto-legge 3 del 05/02/2020 Art. 1 Comma 4
ESEMPIO 1: importo da versare
I dati proposti nell'esempio sono solo a titolo esemplificativo
| Importo: | 6.000,00 Euro |
| anno in cui è stata effettuata l'indebita compensazione: | 2024 |
| Codice dell'Ufficio che ha emesso l'atto: | RCB - UFFICIO DELLE ENTRATE ROMA I |
| Codice dell'atto oggetto di definizione: | 01068360021 |
| SEZIONE ERARIO | |||||||||
| IMPOSTE DIRETTE - IVA RITENUTE ALLA FONTE ALTRI TRIBUTI E INTERESSI |
codice tributo | rateazione/regione/ prov./mese rif. |
anno di riferimento |
importi a debito versati |
importi a credito compensati |
+/- | SALDO (A - B) | ||
|
(1)
7909
|
(2)
|
(3)
2024
|
(4)
6.000,00
|
(5)
|
|||||
| codice ufficio | codice atto | ||||||||
|
(10)
R C B
|
(11)
0 1 0 6 8 3 6 0 0 2 1
|
TOTALE A |
(6)
6.000,00
|
B |
(7)
|
(8)
+
|
(9)
6.000,00
|
||
| Campi del modello F24 | come compilare il campo |
|---|---|
| (1) codice tributo: | indicare in Codice Tributo, nell'esempio '7909' - Art. 1, comma 4, del decreto-legge 5 febbraio 2020, n. 3 - Recupero credito trattamento integrativo indebitamente utilizzato in compensazione da parte dei sostituti dimposta e relativi interessi - Controllo sostanziale |
| (2) rateazione/regione/prov/mese rif: | NON COMPILARE |
| (3) anno di riferimento: | anno in cui è stata effettuata l'indebita compensazione, nell'esempio '2024' |
| (4) importi a debito versati: | indicare l'importo a debito, nell'esempio 6.000,00 euro |
| (5) importi a credito compensati: | NON COMPILARE |
| (6) TOTALE A: | somma degli importi a debito indicati nella Sezione Erario |
| (7) TOTALE B: | somma degli importi a credito indicati nella Sezione Erario, non compilare se non sono presenti importi a credito |
| (8) +/- | indicare il segno - se il TOTALE A è minore del TOTALE B altrimenti indicare il segno + |
| (9) SALDO (A - B): | indicare il saldo (TOTALE A - TOTALE B) |
| (10) codice ufficio: | indicare il Codice dell'ufficio che ha emesso l'atto, nell'esempio 'RCB' |
| (11) codice atto: | indicare il Codice dell'Atto oggetto di definizione, nell'esempio '01068360021' |