Come compilare il modello F24 - Codice Tributo 3813
Pagina Precedente
IRAP ACCONTO SECONDA RATA O ACCONTO IN UNICA SOLUZIONE
Sezione modello F24 da compilare: REGIONI
Tributo da utilizzare solo per importi a debito
Riferimento Normativo: D.Lgs. 446 del 99/99/1997
ESEMPIO 1: importo da versare
I dati proposti nell’esempio sono solo a titolo esemplificativo
Importo: | 6.000,00 Euro |
Anno di imposta: | 2023 |
Regione competente per l’imposta : | Lazio |

SEZIONE REGIONI | ||||||||||||||||||
codice regione |
codice tributo | ![]() |
rateazione/ mese rif. |
![]() |
anno di riferimento |
![]() |
importi a debito versati |
![]() |
importi a credito compensati |
SALDO (E - F) | ||||||||
(1) | 0 8 | (2) | 3813 | (3) | (4) | 2023 | (5) | 6.000,00 | (6) | |||||||||
TOTALE | E | (7) | F | (8) | (9) |
Campi del modello F24 | come compilare il campo |
---|---|
(1) codice regione: | codice della regione (Tabella Codici delle Regioni e delle Province Autonome), nell'esempio 08 |
(2) codice tributo: | indicare 3813 |
(3) rateazione/mese rif: | non compilare |
(4) anno di riferimento: | Anno d'imposta per cui si effettua il pagamento, nell’esempio 2023 |
(5) importi a debito versati: | indicare l'importo a debito, nell’esempio 6.000,00 |
(6) importi a credito compensati: | non compilare |
(7) TOTALE E: | somma degli importi a debito indicati nella Sezione Regioni |
(8) TOTALE F: | somma degli importi a credito indicati nella Sezione Regioni, non compilare se non sono presenti importi a credito |
(9) SALDO (E - F): | indicare il saldo (TOTALE E - TOTALE F) |