Ti trovi in:Home - Documentazione - Archivio - "L' Agenzia comunica" (comunicati, eventi, ecc.) - Forum dell'Agenzia - Forum modelli Intrastat - Leggi i suggerimenti
Leggi i quesiti / suggerimenti
Sono presenti 1300 messaggi.
Data | Nickname | Suggerimento |
---|---|---|
19/03/2010 18:06 | cinzia | Ho ricevuto una fattura intracomunitaria da Dublino (Irlanda), relativa ad un programma informatico scaricato via internet. L'importo fatturato alla società per cui lavoro comprende l'IVA al 21%(?) esposta nel documento. Come devo effettuare la registrazione contabile della fattura d'acquisto, visto che non credo credo di poter utilizzare il meccanismo del reverse charge? L'IVA è detraibile o devo considerarla un costo? Devo compilare il Modello Intrastat? Grazie |
19/03/2010 17:58 | SUPERVISOR | Se ricevo una fattura nella quale il mio fornitore riaddebita le spese di trasporto, come mi devo comportare? Cioè in pratica il trasportatore emette fattura per il trasporto direttamente al mio fornitore, il quale me le riaddebita nella propria fattura. Come mi comporto sia ai fini della registrazione che del modello intrastat? Grazie |
19/03/2010 17:54 | CESCO | ELENCO INTRA ACQUISTI: SE NEL 2009 IL LIMITE DI EURO 50.000,00 E' STATO SUPERATO SOLO IN UN TRIMESTRE MENTRE PER GLI ALTRI E' STATO AL DI SOTTO DEDI 50.000,00, L'OBBLIGO DI INVIO DEGLI ELENCHI INTRA ACQUISTI E' MENSILE O TRIMESTRALE? |
19/03/2010 17:54 | CESCO | ELENCO INTRA ACQUISTI: SE NEL 2009 IL LIMITE DI EURO 50.000,00 E' STATO SUPERATO SOLO IN UN TRIMESTRE MENTRE PER GLI ALTRI E' STATO AL DI SOTTO DEDI 50.000,00, L'OBBLIGO DI INVIO DEGLI ELENCHI INTRA ACQUISTI E' MENSILE O TRIMESTRALE? |
19/03/2010 17:53 | Lorenzo | Sulla base del Decreto del Ministero delle Finanze del 22 febbraio 2009, sono soggette all'obbligo di riepilogo negli elenchi Intrastat tutte le prestazioni, rese a soggetti passivi stabiliti in altro stato membro della Comunità europea, diverse da quelle indicate agli articoli 7-quater e 7-quinquies del DPR 633/1972. In tali elenchi riepilogativi, dunque, andranno anche ricomprese le prestazioni di servizi effettuate nei confronti di soggetti passivi stabiliti in altro stato membro e ivi rilevanti in forza di speciali deroghe? Ad esempio è il caso di prestazione di servizi relativa a bene immobile situato in Germania, effettuata da soggetto Italiano in favore di soggetto stabilito in Germania. E, di converso, andranno compilati gli elenchi riepilogativi Intrastat per le prestazioni acquisite in caso di prestazione di servizi relativa a bene immobile situato in Italia, effettuata da soggetto Tedesco in favore di soggetto stabilito in Italia? |