Ti trovi in:Home - Documentazione - Archivio - "L' Agenzia comunica" (comunicati, eventi, ecc.) - Forum dell'Agenzia - Forum modelli Intrastat - Leggi i suggerimenti
Leggi i quesiti / suggerimenti
Sono presenti 1300 messaggi.
Data | Nickname | Suggerimento |
---|---|---|
14/04/2010 14:21 | lori 65 | 1)nella sezione rettifiche servizi resi o servizi ricevuti(Mod.Intra 1-quinquies e Mod.Intra 2-quinquies) nei dati da inserire viene chiesto la Sezione doganale, l'anno e protocollo...a che protocollo bisogna fare riferimento??? 2)per l'inserimento dei servizi dei mesi precedenti (gennaio+febbraio) non ancora inseriti posso inserirli nel riepilogo del mese in corso con riferimento al mese di fatturazione??? |
14/04/2010 14:00 | MAGGI CATENE SPA | Un cliente olandese che acquista merci , emette anche fatture di provvigioni nei nostri confronti . In questo caso risulta anche fornitore di servizi , oltre che cliente di merci. Compensa le ft di provvigioni al momento del pagamento delle merci . In questo caso è giusto indicare nella sezione servizi ricevuti , nel campo tipo pagamento x ? Quale paese devo indicare per il pagamento ? Italia oppure Olanda da dove il cliente emette il bonifico al netto delle sue fatture ? |
14/04/2010 13:57 | MAGGI CATENE SPA | Paghiamo le ft di un trasportatore francese con riba emesse sulla nostra banca in Italia. E' giusto indicare nel campo servizi acquisiti , tipo di pagamento x ? Quale paese devo indicare ? Italia dove vengono pagate e da dove parte il pagamento ? |
14/04/2010 13:53 | MAGGI CATENE SPA | Ricevo solo oggi , aprile , una ft di servizi datata febbraio . La autofatturo nel mese di aprile , mese di ricezione. Posso inserirla nell'intra di aprile , visto che il.n e data ft da indicare sono quelle dell'autofattura , o devo fare un invio di integrazione per febbraio? In questo ultimo caso pagherò sanzioni? |
14/04/2010 13:04 | lilli | QUESITO : IMPOSTA DI BOLLO DALL'1/1/10 LA NUOVA NORMATIVA CI IMPONE DI APPLICARE L'IMPOSTA DI BOLLO 1.81 SU TUTTE LE FATTURE EMESSE A FAVORE COMMITTENTI UE/EXTRAUE SE L'IMPORTO ADDEBITATO E' MAGGIORE DI EURO 77,47. *operazioni non soggette (articolo 7-ter): fatture emesse nei confronti di soggetti passivi stabiliti in altro Paese Ue: devono essere inserite nel modello Intra servizi; nella fattura occorre indicare il numero identificativo Iva del prestatore e del committente; occorre assolvere l'imposta di bollo (se l'importo addebitato è maggiore di 77,47 euro); *operazione fuori campo Iva (articolo 7-ter): fatture emesse nei confronti di soggetti passivi stabiliti in Paese Extra Ue: occorre assolvere l'imposta di bollo(se l'importo addebitato è maggiore di 77,47 euro). VI PREGO CORTESEMENTE CHIARIRMI SE L'IMPOSTA DI BOLLO DEVE ESSERE APPLICATA, IN QUANTO I COMMITTENTI UE/EXTRAUE NON CI RICONOSCONO QUESTO IMPORTO E GLI INCASSI CI PERVENGONO AL NETTO DELL'IMPOSTA DI BOLLO. ALCUNI RELATORI SOSTENGONO CHE NON DEVE ESSERE APPLICATA. RINGRAZIO ANTICIPATAMENTE. |