Salta al contenuto

Titolari di partita Iva: versamento 4 rata dell'Acconto Irpef sui redditi soggetti a tassazione separata da indicare in dichiarazione e non soggetti a ritenuta alla fonte

Adempimento

16 Ottobre 2023

Chi: Contribuenti titolari di partita IVA che esercitano attivit¿conomiche per le quali sono stati approvati gli indici sintetici di affidabilit¿iscale (ISA) e che dichiarano ricavi o compensi di ammontare non superiore al limite stabilito, per ciascun indice, dal relativo decreto di approvazione del Ministro dell'economia e delle finanze, tenuti ad effettuare entro il 30 giugno 2023 i versamenti risultanti dalle dichiarazioni dei redditi e da quelle in materia di imposta regionale sulle attivit¿roduttive e di imposta sul valore aggiunto delle persone fisiche, delle societ¿i persone e degli enti ad esse equiparati e dell'Irap (REDDITI Persone Fisiche 2023 e REDDITI SP-Societ¿i persone ed equiparate 2023 e dichiarazione IRAP 2023), che hanno scelto il pagamento rateale ed hanno effettuato il primo versamento senza alcuna maggiorazione entro il 20 luglio 2023 avvalendosi della proroga prevista dal D.L 51/2023.

Cosa: Versamento 4 rata dell'acconto d'imposta in misura pari al 20% dei redditi sottoposti a tassazione separata da indicare in dichiarazione e non soggetti a ritenuta alla fonte, con applicazione degli interessi nella misura dello 0,95%

Modalità: Modello F24 con modalit¿elematiche, direttamente (utilizzando i servizi "F24 web" o "F24 online" dell'Agenzia delle Entrate, attraverso i canali telematici Fisconline o Entratel oppure ricorrendo, tranne nel caso di modello F24 a saldo zero, ai servizi di internet banking messi a disposizione da banche, Poste Italiane e Agenti della riscossione convenzionati con l'Agenzia delle Entrate) oppure tramite intermediario abilitato

Codici Tributo:

  • 4200 - Acconto imposte sui redditi soggetti a tassazione separata.

Tipologie tributi:

  • Irpef
  • altro

Categorie contribuenti:

  • Dipendenti, pensionati, persone fisiche non titolari di partita Iva, collaboratori coordinati e continuativi, lavoratori occasionali
  • Imprenditori artigiani e commercianti, agenti e rappresentanti di commercio, ecc.
  • Lavoratori autonomi, professionisti titolari di partita Iva iscritti o non iscritti in albi professionali
Contribuente