Scadenze del 30-09-2025 raggruppate per Adempimento
Richiesta di rimborso dell'IVA assolta nello Stato da parte dei soggetti stabiliti in altri Stati Membri della Comunità
Adempimento: Richieste/domande/Istanze
Istanza per il rimborso dell'Iva assolta nello Stato italiano in relazione a beni e servizi ivi acquistati e importati da parte dei soggetti stabiliti in altri Stati Membri della Comunità
Presentazione della "Dichiarazione per la costituzione del Gruppo IVA" per chi intende effettuare l'opzione (oppure la revoca) con effetto a decorrere dal 1° gennaio dell'anno successivo
Adempimento: Richieste/domande/Istanze
Presentazione della "Dichiarazione per la costituzione del Gruppo IVA" per chi intende effettuare l'opzione (oppure la revoca) con effetto a decorrere dal 1° gennaio dell'anno successivo
Cinque per mille relativo ad anno finanziario 2025 - ONLUS di cui all'art. 10 del D.lgs. N. 460/1997, iscritte all'Anagrafe delle ONLUS: Remissione in bonis
Adempimento: Richieste/domande/Istanze
Per le ONLUS di cui all'art. 10 del D.lgs. N. 460/1997, iscritte all'Anagrafe delle ONLUS interessate a partecipare al riparto della quota del cinque per mille dell'Irpef per l'esercizio finanziario 2025 che non hanno presentato la domanda di iscrizione entro il termine del 10 aprile 2025 e non sono presenti nell'elenco permanente ONLUS, scade il termine per regolarizzare la propria posizione. Per regolarizzare è necessario: trasmettere la domanda di accreditamento per le ONLUS in via telematica, utilizzando i servizi telematici dell'Agenzia delle entrate, direttamente dai soggetti interessati o tramite gli intermediari abilitati; versare contestualmente un importo di euro 250,00.
Cinque per mille relativo ad anno finanziario 2025 - Associazioni Sportive Dilettantistiche: Remissione in bonis
Adempimento: Richieste/domande/Istanze
Per le ASD interessate a partecipare al riparto della quota del cinque per mille dell'Irpef per l'esercizio finanziario 2025 che non hanno presentato la domanda di iscrizione entro il termine del 10 aprile 2025 e non sono presenti nell'elenco permanente ASD, pubblicato sul sito del CONI, scade il termine per regolarizzare la propria posizione. Per regolarizzare è necessario: trasmettere la domanda di accreditamento per le ASD in via telematica, utilizzando i servizi telematici dell'Agenzia delle entrate, direttamente dai soggetti interessati o tramite gli intermediari abilitati; versare contestualmente un importo di euro 250,00
Cinque per mille relativo ad anno finanziario 2025 - Enti della ricerca scientifica e dell'università: Remissione in bonis
Adempimento: Richieste/domande/Istanze
Gli enti interessati a partecipare al riparto della quota del cinque per mille dell'Irpef per l'esercizio finanziario 2025 che non abbiano effettuato la domanda di iscrizione ai fini dell'accreditamento del 5 per mille entro il 10 aprile 2025, possono regolarizzare la propria posizione, procedendo alla trasmissione della domanda di iscrizione al beneficio tramite il prodotto reso disponibile dal Ministero dell'Università, purché sia versato contestualmente l'importo di EUR 250,00.
Cinque per mille relativo ad anno finanziario 2025 - Enti della ricerca sanitaria: Remissione in bonis
Adempimento: Richieste/domande/Istanze
Gli enti interessati a partecipare al riparto della quota del cinque per mille dell'Irpef per l'esercizio finanziario 2025 che non abbiano effettuato la domanda di iscrizione ai fini dell'accreditamento del 5 per mille entro il 10 aprile 2025, possono regolarizzare la propria posizione, procedendo alla trasmissione della domanda di iscrizione al beneficio atttraverso il sito del Ministero della Salute, purché sia versato contestualmente l'importo di EUR 250,00.
Richiesta di rimborso dell'IVA assolta in altro Stato membro
Adempimento: Richieste/domande/Istanze
Presentazione istanza per il rimborso dell'Iva assolta in un altro Stato membro in relazione a beni e servizi ivi acquistati o importati
Richiesta di rimborso dell'IVA assolta nello Stato da parte dei soggetti stabiliti in Stati non appartanenti alla Comunità Europea con cui esistono accordi di reciprocità
Adempimento: Richieste/domande/Istanze
Presentazione istanza per il rimborso dell'Iva assolta nello Stato italiano in relazione a beni e servizi ivi acquistati e importati.
Cinque per mille relativo ad anno finanziario 2025 - ONLUS di cui all'art. 10 del D.lgs. N. 460/1997, iscritte all'Anagrafe delle ONLUS: Remissione in bonis
Adempimento: Ravvedimento
Per le ONLUS di cui all'art. 10 del D.lgs. N. 460/1997, iscritte all'Anagrafe delle ONLUS interessate a partecipare al riparto della quota del cinque per mille dell'Irpef per l'esercizio finanziario 2025 che non hanno presentato la domanda di iscrizione entro il termine del 10 aprile 2025 e non sono presenti nell'elenco permanente ONLUS, scade il termine per regolarizzare la propria posizione. Per regolarizzare è necessario: trasmettere la domanda di accreditamento per le ONLUS in via telematica, utilizzando i servizi telematici dell'Agenzia delle entrate, direttamente dai soggetti interessati o tramite gli intermediari abilitati; versare contestualmente un importo di euro 250,00.
Cinque per mille relativo ad anno finanziario 2025 - Enti delTerzo Settore: Remissione in bonis
Adempimento: Ravvedimento
Per gli Enti del Terzo Settore interessati a partecipare al riparto della quota del cinque per mille dell'Irpef per l'esercizio finanziario 2025 che non hanno presentato la richiesta di accreditamento tramite il RUNTS entro il termine ordinario del 10 aprile 2025 e non sono presenti nell'elenco permanente ETS pubblicato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, scade il termine per regolarizzare la propria posizione. Per regolarizzare è necessario versare contestualmente l'importo di EUR 250,00.