Salta al contenuto

Scadenze del mese di Novembre per Istituti di credito, Sim, altri intermediari finanziari, societa' fiduciarie

Adempimento

Non titolari di partita Iva: Versamento da parte dei creditori pignoratizi

Data scadenza: 30-11-2017

Versamento 6° rata dell'imposta sui redditi soggetti a tassazione separata, a ritenuta a titolo d'imposta o a imposta sostitutiva derivanti da pignoramento presso terzi dovuta dal creditore pignoratizio, con applicazione degli interessi nella misura dello 1,65%

IRAP 2017: Acconto seconda rata o acconto in unica soluzione

Data scadenza: 30-11-2017

Versamento della 2° o unica rata dell'Irap dovuta a titolo di acconto per l'anno 2017

Definizione agevolata dei carichi affidati all'agente della riscossione dal 2000 al 2016 (c.d. rottamazione delle cartelle di pagamento): pagamento terza rata del debito residuo per perfezionare la rottamazione

Data scadenza: 30-11-2017

Pagamento della terza rata del debito residuo che è stato comunicato dall'Agente delle riscossione - ai sensi dell'art. 6, comma 3, del D.L. 22 ottobre 2016, n. 193 convertito, con modificazioni, dalla legge 1° dicembre 2016 n. 225 - per perfezionare la "definizione agevolata" dei carichi affidati agli agenti della riscossione dal 2000 al 2016

Tassa Etica 2017: Acconto seconda rata o acconto in unica soluzione dell'addizionale all'IRES

Data scadenza: 30-11-2017

Versamento della 2° o unica rata dell'addizionale Ires nella misura del 25% sulla produzione e vendita di materiale pornografico o di incitamento alla violenza (c.d. tassa etica), a titolo di acconto per l'anno 2017

Definizione agevolata dei carichi affidati all'agente della riscossione dal 2000 al 2016 (c.d. rottamazione delle cartelle di pagamento) non perfezionata per mancato pagamento delle prime due rate: pagamento delle prime tra rate del debito residuo per perfezionare la rottamazione

Data scadenza: 30-11-2017

Pagamento delle prime tre rate del debito residuo che è stato comunicato dall'Agente delle riscossione - ai sensi dell'art. 6, comma 3, del D.L. 22 ottobre 2016, n. 193 convertito, con modificazioni, dalla legge 1° dicembre 2016 n. 225 - per perfezionare la "definizione agevolata" dei carichi affidati agli agenti della riscossione dal 2000 al 2016

Definizione agevolata delle controversie tributarie in cui è parte l'Agenzia delle Entrate: pagamento seconda rata

Data scadenza: 30-11-2017

Pagamento della seconda rata, pari al 40% dell'importo netto dovuto sulle controversie tributarie per le quali ci si è avvalsi della definizione agevolata di cui all'art.11 del D.L. 24 aprile 2017, n. 50

Versamento rata dell'Imposta di bollo assolta in modo virtuale dovuta su vaglia cambiari e fedi di credito

Data scadenza: 30-11-2017

Versamento dell'imposta di bollo assolta in modo virtuale dovuta sui vaglia cambiari e sulle fedi di credito emessi relativamente al 3° trimestre del 2017

Comunicazione liquidazioni periodiche IVA effettuate nel terzo trimestre solare precedente

Data scadenza: 30-11-2017

Comunicazione dei dati delle liquidazioni periodiche IVA effettuate nel terzo trimestre solare del 2017, da effettuare utilizzando il modello "Comunicazione liquidazioni periodiche IVA"

Non titolari di partita Iva che si sono avvalsi della proroga dei versamenti: Versamento da parte dei creditori pignoratizi con la maggiorazione dello 0,40% a titolo di interesse corrispettivo

Data scadenza: 30-11-2017

Versamento 5° rata dell'imposta sui redditi soggetti a tassazione separata, a ritenuta a titolo d'imposta o a imposta sostitutiva derivanti da pignoramento presso terzi dovuta dal creditore pignoratizio, maggiorando preventivamente l'intero importo da rateizzare dello 0,40% a titolo di interesse corrispettivo, con applicazione degli interessi nella misura dello 1,09%

Assegnazione o cessione agevolata di beni ai soci: versamento del 60% dell'imposta sostitutiva delle imposte sui redditi e dell'Irap

Data scadenza: 30-11-2017

Versamento del 60% dell'imposta sostitutiva delle imposte sui redditi e dell'Irap. L'imposta sostitutiva è dovuta nella misura dell'8% ovvero del 10,5% per le società considerate non operative in almeno due dei tre periodi d'imposta precedenti a quello in corso al momento dell'assegnazione, cessione o trasformazione. Inoltre, le riserve in sospensione d'imposta annullate per effetto dell'assegnazione dei beni ai soci e quelle delle società trasformate sono assoggettate ad imposta sostitutiva nella misura del 13%

Indietro 1 ... 6 7 8 9 10 11
Contribuente