Salta al contenuto

Scadenze del mese di Ottobre per Dipendenti, pensionati, persone fisiche non titolari di partita Iva, collaboratori coordinati e continuativi, lavoratori occasionali

Adempimento

Non titolari di partita Iva: Versamento da parte dei creditori pignoratizi

Data scadenza: 31-10-2018

Versamento 5° rata dell'imposta sui redditi soggetti a tassazione separata, a ritenuta a titolo d'imposta o a imposta sostitutiva derivanti da pignoramento presso terzi dovuta dal creditore pignoratizio, con applicazione degli interessi nella misura dello 1,30%

Contratti di locazione: registrazione e versamento imposta di registro

Data scadenza: 31-10-2018

Versamento dell'imposta di registro sui contratti di locazione e affitto stipulati in data 01/10/2018 o rinnovati tacitamente con decorrenza dal 01/10/2018

Ravvedimento annuale delle imposte non versate o versate in misura insufficiente nel 2017, maggiorate degli interessi e con applicazione della sanzione ridotta ai sensi dell'art. 13 del D.Lgs. N. 472/1997

Data scadenza: 31-10-2018

Ultimo giorno utile per la regolarizzazione dei versamenti delle imposte non effettuati (o effettuati in misura insufficiente) nel 2017, maggiorate degli interessi legali e della sanzione ridotta nella misura indicata dall'art. 13 del D.Lgs. n. 472/1997 (ravvedimento annuale)

Non titolari di partita Iva: versamento 4° rata Irpef a titolo di primo acconto 2018 e saldo 2017 con la maggiorazione dello 0,40% a titolo di interesse corrispettivo

Data scadenza: 31-10-2018

Versamento 4° rata dell'Irpef risultante dalle dichiarazioni annuali, a titolo di saldo per l'anno 2017 e di primo acconto per l'anno 2018, maggiorando preventivamente l'intero importo da rateizzare dello 0,40% a titolo di interesse corrispettivo, con applicazione degli interessi nella misura dello 0,77%

Non titolari di partita Iva: versamento 4° rata dell'IVIE a titolo di saldo 2017 e primo acconto 2018 con la maggiorazione dello 0,40% a titolo di interesse corrispettivo

Data scadenza: 31-10-2018

Versamento 4° rata dell'imposta sul valore degli immobili situati all'estero, a qualsiasi uso destinati, risultante dalle dichiarazioni annuali, a titolo di saldo per l'anno 2017 e di primo acconto per l'anno 2018, maggiorando preventivamente l'intero importo da rateizzare dello 0,40% a titolo di interesse corrispettivo, con applicazione degli interessi nella misura dello 0,77%

Non titolari di partita Iva: versamento 5° rata "cedolare secca" a titolo di saldo 2017 e primo acconto 2018

Data scadenza: 31-10-2018

Versamento 5° rata dell'imposta sostitutiva operata nella forma della "cedolare secca" a titolo di saldo per l'anno 2017 e di primo acconto per l'anno 2018, con applicazione degli interessi nella misura dello 1,30%

Non titolari di partita Iva: versamento 5° rata Irpef a titolo di primo acconto 2018 e saldo 2017

Data scadenza: 31-10-2018

Versamento 5° rata dell'Irpef risultante dalle dichiarazioni annuali, a titolo di saldo per l'anno 2017 e di primo acconto per l'anno 2018, con applicazione degli interessi nella misura dello 1,30%

Presentazione modello "REDDITI PF 2018" e della busta contenente la scheda per la scelta della destinazione dell'otto, del cinque e del due per mille dell'Irpef

Data scadenza: 31-10-2018

Presentazione della dichiarazione dei redditi modello "REDDITI PF 2018" e della busta contenente la scheda per la scelta della destinazione dell'otto, del cinque e del due per mille dell'Irpef

Presentazione a intermediari abilitati della scheda per la scelta della destinazione dell'8, del 5 e del 2 per mille dell'Irpef

Data scadenza: 31-10-2018

Presentazione a intermediari abilitati della busta contenente la scheda per la scelta della destinazione dell'otto, del cinque e del due per mille dell'Irpef

Opzione per l'imposta sostitutiva sui redditi prodotti all'estero realizzati da persone fisiche che trasferiscono la propria residenza fiscale in Italia

Data scadenza: 31-10-2018

Presentazione dell'istanza di interpello all'Agenzia delle Entrate - Divisione Contribuenti strumentale all'opzione per l'imposta sostitutiva sui redditi prodotti all'estero realizzati da persone fisiche che trasferiscono la propria residenza fiscale in Italia. All'istanza di interpello deve essere allegata la check-list denominata "Opzione per l'imposta sostitutiva per i nuovi residenti"

Contribuente