Scadenzario Fiscale
Enti non commerciali e agricoltori esonerati: versamento IVA relativa ad acquisti intracomunitari
Liquidazione e versamento dell'Iva relativa agli acquisti intracomunitari registrati con riferimento al secondo mese precedente
Contratti di locazione: registrazione e versamento imposta di registro
Versamento dell'imposta di registro sui contratti di locazione e affitto stipulati in data 01/04/2016 o rinnovati tacitamente con decorrenza dal 01/04/2016
Versamento della rata bimestrale dell'imposta di bollo assolta in modo virtuale
Versamento della 2° rata bimestrale dell'imposta di bollo assolta in modo virtuale relativa alla dichiarazione presentata entro il 31 gennaio 2016
Rimborsi Iva trimestrali: presentazione modello IVA TR
Presentazione della richiesta di rimborso o utilizzo in compensazione del credito Iva trimestrale (Modello IVA TR)
Enti non commerciali che effettuano raccolte pubbliche di fondi: redazione del rendiconto annnuale
Redazione, entro 4 mesi dalla chiusura dell'esercizio, di apposito rendiconto, accompagnato da una relazione illustrativa, da cui devono risultare le entrate e le spese relative alle raccolte pubbliche di fondi effettuate in concomitanza delle celebrazioni, delle ricorrenze o delle campagne di sensibilizzazione di cui all'art. 143, comma 3, lett. a), del D.P.R. n. 917/1986
Organizzazioni di volontariato: redazione rendiconto annuale
In luogo delle scritture contabili previste dal comma 1, lett. a), dell'art. 20-bis del D.P.R. n. 600/1973, detti enti possono procedere alla redazione, entro 4 mesi dalla chiusura dell'esercizio, di apposito rendiconto, accompagnato da una relazione illustrativa, da cui devono risultare le entrate e le spese, secondo le prescrizioni dell'art. 20 del D.P.R. n. 600/1973
ONLUS: redazione rendiconto annuale
Redazione, entro 4 mesi dalla chiusura dell'esercizio, a pena di decadenza dai benefici fiscali per esse previsti, di apposito documento che rappresenti in maniera adeguata la situazione patrimoniale, economica e finanziaria dell'ONLUS, distinguendo le attivitą direttamente connesse da quelle istituzionali
Ordini professionali: comunicazioni annuali
Comunicazione all'Anagrafe Tributaria dei dati relativi all'anno precedente riguardanti iscrizioni, variazioni e cancellazioni negli albi, registri ed elenchi
Enti della ricerca scientifica e dell'universitą: presentazione istanza di ammissione al beneficio del cinque per mille
Presentazione telematica della domanda di iscrizione nell'elenco dei soggetti ammessi al beneficio del cinque per mille tenuto dal Ministero dell'Istruzione, dell'Universitą e della Ricerca, corredata dalla dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietą
Enti della ricerca sanitaria: presentazione istanza di ammissione al beneficio del cinque per mille
Presentazione della domanda di iscrizione nell'elenco dei soggetti ammessi al beneficio del cinque per mille tenuto dal Ministero della Salute e della connessa dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietą
Enti non commerciali e agricoltori esonerati: versamento IVA relativa ad acquisti intracomunitari
Liquidazione e versamento dell'Iva relativa agli acquisti intracomunitari registrati con riferimento al secondo mese precedente
Contratti di locazione: registrazione e versamento imposta di registro
Versamento dell'imposta di registro sui contratti di locazione e affitto stipulati in data 01/04/2016 o rinnovati tacitamente con decorrenza dal 01/04/2016
Versamento della rata bimestrale dell'imposta di bollo assolta in modo virtuale
Versamento della 2° rata bimestrale dell'imposta di bollo assolta in modo virtuale relativa alla dichiarazione presentata entro il 31 gennaio 2016
Rimborsi Iva trimestrali: presentazione modello IVA TR
Presentazione della richiesta di rimborso o utilizzo in compensazione del credito Iva trimestrale (Modello IVA TR)
Enti non commerciali che effettuano raccolte pubbliche di fondi: redazione del rendiconto annnuale
Redazione, entro 4 mesi dalla chiusura dell'esercizio, di apposito rendiconto, accompagnato da una relazione illustrativa, da cui devono risultare le entrate e le spese relative alle raccolte pubbliche di fondi effettuate in concomitanza delle celebrazioni, delle ricorrenze o delle campagne di sensibilizzazione di cui all'art. 143, comma 3, lett. a), del D.P.R. n. 917/1986
Organizzazioni di volontariato: redazione rendiconto annuale
In luogo delle scritture contabili previste dal comma 1, lett. a), dell'art. 20-bis del D.P.R. n. 600/1973, detti enti possono procedere alla redazione, entro 4 mesi dalla chiusura dell'esercizio, di apposito rendiconto, accompagnato da una relazione illustrativa, da cui devono risultare le entrate e le spese, secondo le prescrizioni dell'art. 20 del D.P.R. n. 600/1973
ONLUS: redazione rendiconto annuale
Redazione, entro 4 mesi dalla chiusura dell'esercizio, a pena di decadenza dai benefici fiscali per esse previsti, di apposito documento che rappresenti in maniera adeguata la situazione patrimoniale, economica e finanziaria dell'ONLUS, distinguendo le attivitą direttamente connesse da quelle istituzionali
Ordini professionali: comunicazioni annuali
Comunicazione all'Anagrafe Tributaria dei dati relativi all'anno precedente riguardanti iscrizioni, variazioni e cancellazioni negli albi, registri ed elenchi
Enti della ricerca scientifica e dell'universitą: presentazione istanza di ammissione al beneficio del cinque per mille
Presentazione telematica della domanda di iscrizione nell'elenco dei soggetti ammessi al beneficio del cinque per mille tenuto dal Ministero dell'Istruzione, dell'Universitą e della Ricerca, corredata dalla dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietą
Enti della ricerca sanitaria: presentazione istanza di ammissione al beneficio del cinque per mille
Presentazione della domanda di iscrizione nell'elenco dei soggetti ammessi al beneficio del cinque per mille tenuto dal Ministero della Salute e della connessa dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietą