Scadenzario Fiscale
Comunicazione al sostituto d'imposta di non voler effettuare il secondo o unico acconto dell'Irpef o di volerlo effettuare in misura inferiore rispetto a quello indicato nel modello 730-3
Comunicazione al sostituto d'imposta di non voler effettuare il secondo o unico acconto dell'Irpef o di volerlo effettuare in misura inferiore rispetto a quello indicato nel modello 730-3
Presentazione a intermediari abilitati della scheda per la scelta della destinazione dell'8, del 5 e del 2 per mille dell'Irpef
Presentazione a intermediari abilitati della scheda contenente la scelta per la destinazione dell'otto, del cinque e del due per mille dell'Irpef
Presentazione UNICO PF 2015 e della scheda contenente la scelta per la destinazione dell'otto, del cinque e del due per mille
Presentazione della dichiarazione dei redditi UNICO PF 2015 e della scheda contenente la scelta per la destinazione dell'otto, del cinque e del due per mille dell'Irpef
Ravvedimento annuale: Versamento imposte relative all'anno d'imposta 2014 con sanzione e interessi
Ultimo giorno utile per la regolarizzazione dei versamenti di imposte relative all'anno 2014 non effettuati (o effettuati in misura insufficiente) - (ravvedimento annuale)
Persone fisiche non titolari di partita Iva e non partecipanti a società e/o enti interessati dagli studi di settore che si avvalgono della possibilità di rateizzare: versamento 5° rata dell'acconto d'imposta in misura pari al 20% dei redditi sottoposti a tassazione separata
Versamento della 5° rata dell'acconto d'imposta in misura pari al 20% dei redditi sottoposti a tassazione separata da indicare in dichiarazione e non soggetti a ritenuta alla fonte, con applicazione degli interessi nella misura dello 1,15%
Persone fisiche non titolari di partita Iva e non partecipanti a società e/o enti interessati dagli studi di settore che si avvalgono della possibilità di rateizzare: versamento 5° rata dell'imposta sostitutiva sulle plusvalenze
Versamento della 5° rata dell'imposta sostitutiva sulle plusvalenze conseguite a partire dal 01/07/1998 dovuta in base alla dichiarazione dei redditi, con applicazione degli interessi nella misura dello 1,15%
Pignoramento presso terzi: Versamento 5° rata imposte dovute dai creditori pignoratizi persone fisiche non titolari di partita Iva e non partecipanti a società e/o enti interessate dagli studi di settore
Versamento della 5° rata dell'imposta sui redditi a tassazione separata, a ritenuta a titolo d'imposta o a imposta sostitutiva derivanti da pignoramento presso terzi dovuta dal creditore pignoratizio, con applicazione degli interessi nella misura dello 1,15%
Persone fisiche non titolari di partita Iva e non partecipanti a società e/o enti interessati dagli studi di settore che si avvalgono della possibilità di rateizzare: versamento 5° rata IRPEF a titolo di saldo 2014 e di primo acconto 2015
Versamento della 5° rata dell'Irpef risultante dalle dichiarazioni annuali, a titolo di saldo per l'anno 2014 e di primo acconto per l'anno 2015, con applicazione degli interessi nella misura dello 1,15%
Persone fisiche non titolari di partita Iva e non partecipanti a società e/o enti interessati dagli studi di settore che si avvalgono della possibilità di rateizzare: versamento 5° rata dell'addizionale regionale all'IRPEF dovuta per a.i. 2014
Versamento della 5° rata dell'addizionale regionale all'Irpef risultante dalle dichiarazioni annuali, dovuta per l'anno d'imposta 2014, con applicazione degli interessi nella misura dello 1,15%
Persone fisiche non titolari di partita Iva e non partecipanti a società e/o enti interessati dagli studi di settore che si avvalgono della possibilità di rateizzare: versamento 5° rata dell'addizionale comunale all'IRPEF a titolo di saldo 2014 e primo acconto 2015
Versamento della 5° rata dell'addizionale comunale all'Irpef risultante dalle dichiarazioni annuali, a titolo di saldo per l'anno 2014 e di primo acconto per l'anno 2015, con applicazione degli interessi nella misura dello 1,15%
Comunicazione al sostituto d'imposta di non voler effettuare il secondo o unico acconto dell'Irpef o di volerlo effettuare in misura inferiore rispetto a quello indicato nel modello 730-3
Comunicazione al sostituto d'imposta di non voler effettuare il secondo o unico acconto dell'Irpef o di volerlo effettuare in misura inferiore rispetto a quello indicato nel modello 730-3
Presentazione a intermediari abilitati della scheda per la scelta della destinazione dell'8, del 5 e del 2 per mille dell'Irpef
Presentazione a intermediari abilitati della scheda contenente la scelta per la destinazione dell'otto, del cinque e del due per mille dell'Irpef
Presentazione UNICO PF 2015 e della scheda contenente la scelta per la destinazione dell'otto, del cinque e del due per mille
Presentazione della dichiarazione dei redditi UNICO PF 2015 e della scheda contenente la scelta per la destinazione dell'otto, del cinque e del due per mille dell'Irpef
Ravvedimento annuale: Versamento imposte relative all'anno d'imposta 2014 con sanzione e interessi
Ultimo giorno utile per la regolarizzazione dei versamenti di imposte relative all'anno 2014 non effettuati (o effettuati in misura insufficiente) - (ravvedimento annuale)
Persone fisiche non titolari di partita Iva e non partecipanti a società e/o enti interessati dagli studi di settore che si avvalgono della possibilità di rateizzare: versamento 5° rata dell'acconto d'imposta in misura pari al 20% dei redditi sottoposti a tassazione separata
Versamento della 5° rata dell'acconto d'imposta in misura pari al 20% dei redditi sottoposti a tassazione separata da indicare in dichiarazione e non soggetti a ritenuta alla fonte, con applicazione degli interessi nella misura dello 1,15%
Persone fisiche non titolari di partita Iva e non partecipanti a società e/o enti interessati dagli studi di settore che si avvalgono della possibilità di rateizzare: versamento 5° rata dell'imposta sostitutiva sulle plusvalenze
Versamento della 5° rata dell'imposta sostitutiva sulle plusvalenze conseguite a partire dal 01/07/1998 dovuta in base alla dichiarazione dei redditi, con applicazione degli interessi nella misura dello 1,15%
Pignoramento presso terzi: Versamento 5° rata imposte dovute dai creditori pignoratizi persone fisiche non titolari di partita Iva e non partecipanti a società e/o enti interessate dagli studi di settore
Versamento della 5° rata dell'imposta sui redditi a tassazione separata, a ritenuta a titolo d'imposta o a imposta sostitutiva derivanti da pignoramento presso terzi dovuta dal creditore pignoratizio, con applicazione degli interessi nella misura dello 1,15%
Persone fisiche non titolari di partita Iva e non partecipanti a società e/o enti interessati dagli studi di settore che si avvalgono della possibilità di rateizzare: versamento 5° rata IRPEF a titolo di saldo 2014 e di primo acconto 2015
Versamento della 5° rata dell'Irpef risultante dalle dichiarazioni annuali, a titolo di saldo per l'anno 2014 e di primo acconto per l'anno 2015, con applicazione degli interessi nella misura dello 1,15%
Persone fisiche non titolari di partita Iva e non partecipanti a società e/o enti interessati dagli studi di settore che si avvalgono della possibilità di rateizzare: versamento 5° rata dell'addizionale regionale all'IRPEF dovuta per a.i. 2014
Versamento della 5° rata dell'addizionale regionale all'Irpef risultante dalle dichiarazioni annuali, dovuta per l'anno d'imposta 2014, con applicazione degli interessi nella misura dello 1,15%
Persone fisiche non titolari di partita Iva e non partecipanti a società e/o enti interessati dagli studi di settore che si avvalgono della possibilità di rateizzare: versamento 5° rata dell'addizionale comunale all'IRPEF a titolo di saldo 2014 e primo acconto 2015
Versamento della 5° rata dell'addizionale comunale all'Irpef risultante dalle dichiarazioni annuali, a titolo di saldo per l'anno 2014 e di primo acconto per l'anno 2015, con applicazione degli interessi nella misura dello 1,15%