Scadenzario Fiscale
16 Settembre 2015
Chi: Sostituti d'imposta
Cosa: Versamento ritenute alla fonte sui redditi di lavoro dipendente e assimilati corrisposti nel mese precedente
Modalità: Modello F24 con modalitą telematiche per i titolari di partita Iva, ovvero, modello F24 presso Banche, Agenzie Postali, Agenti della riscossione o con modalitą telematiche, per i non titolari di partita Iva
Codici Tributo:
- 1001 - Ritenute su retribuzioni, pensioni, trasferte, mensilitą aggiuntive e relativo conguaglio
- 1002 - Ritenute su emolumenti arretrati
- 1004 - Ritenute sui redditi assimilati a quelli di lavoro dipendente
- 1012 - Ritenute su indennitą per cessazione di rapporto di lavoro
Tipologie tributi:
- ritenute
Categorie contribuenti:
- Imprenditori artigiani e commercianti, agenti e rappresentanti di commercio, ecc.
- Lavoratori autonomi, professionisti titolari di partita Iva iscritti o non iscritti in albi professionali
- Societą di persone, societą semplici, Snc, Sas, Studi Associati
- Societą di capitali ed enti commerciali, SpA, Srl, Soc. Cooperative, Sapa, Enti pubblici e privati diversi dalle societą
- Istituti di credito, Sim, altri intermediari finanziari, societą fiduciarie
- Enti che non svolgono attivitą commerciali
16 Settembre 2015
Chi: Sostituti d'imposta
Cosa: Versamento ritenute alla fonte sui redditi di lavoro dipendente e assimilati corrisposti nel mese precedente
Modalità: Modello F24 con modalitą telematiche per i titolari di partita Iva, ovvero, modello F24 presso Banche, Agenzie Postali, Agenti della riscossione o con modalitą telematiche, per i non titolari di partita Iva
Codici Tributo:
- 1001 - Ritenute su retribuzioni, pensioni, trasferte, mensilitą aggiuntive e relativo conguaglio
- 1002 - Ritenute su emolumenti arretrati
- 1004 - Ritenute sui redditi assimilati a quelli di lavoro dipendente
- 1012 - Ritenute su indennitą per cessazione di rapporto di lavoro
Tipologie tributi:
- ritenute
Categorie contribuenti:
- Imprenditori artigiani e commercianti, agenti e rappresentanti di commercio, ecc.
- Lavoratori autonomi, professionisti titolari di partita Iva iscritti o non iscritti in albi professionali
- Societą di persone, societą semplici, Snc, Sas, Studi Associati
- Societą di capitali ed enti commerciali, SpA, Srl, Soc. Cooperative, Sapa, Enti pubblici e privati diversi dalle societą
- Istituti di credito, Sim, altri intermediari finanziari, societą fiduciarie
- Enti che non svolgono attivitą commerciali