01 Dicembre 2014
Chi: Persone Fisiche non titolari di partita Iva che partecipano - ai sensi degli artt. 5, 115 e 116 del TUIR - a società, associazioni e imprese interessate dagli studi di settore, tenute ad effettuare i versamenti dei tributi risultanti dalle dichiarazioni dei redditi annuali (modello 730/2014 o UNICO PF 2014) e che hanno scelto il pagamento rateale ed hanno effettuato il primo versamento entro il 20 agosto avvalendosi della facoltà prevista dall'art. 17 comma 2, del D.P.R. n. 435/2001.
Cosa: Versamento 5° rata dell'addizionale regionale all'Irpef risultante dalle dichiarazioni annuali, dovuta per l'anno d'imposta 2013, maggiorando preventivamente l'intero importo da rateizzare dello 0,40% a titolo di interesse corrispettivo,con applicazione degli interessi nella misura dello 1,1%
Modalità: Modello F24 con modalità telematiche per i titolari di partita Iva, ovvero, modello F24 presso Banche, Agenzie Postali, Agenti della riscossione o con modalità telematiche, per i non titolari di partita Iva
Codici Tributo:
- 3801 - Addizionale regionale all'imposta sul reddito delle persone fisiche
- 3805 - Interessi pagamento dilazionato tributi regionali
Tipologie tributi:
- addizionali
Categorie contribuenti:
- Dipendenti, pensionati, persone fisiche non titolari di partita Iva, collaboratori coordinati e continuativi, lavoratori occasionali
- Imprenditori artigiani e commercianti, agenti e rappresentanti di commercio, ecc.
- Lavoratori autonomi, professionisti titolari di partita Iva iscritti o non iscritti in albi professionali
- Societa' di persone, societa' semplici, Snc, Sas, Studi Associati