Strutture sanitarie e medici: invio al sistema Tessera Sanitaria dei dati delle spese sanitarie e dei rimborsi per prestazioni non erogate o erogate parzialmente
09 Febbraio 2016
Chi: Aziende Sanitarie Locali (ASL), aziende ospedaliere, istituti di ricovero e cura a carattere scientifico, policlinici universitari, farmacie pubbliche e private, presidi di specialistica ambulatoriale, strutture per l'erogazione delle prestazioni di assistenza protesica e di assistenza integrativa, gli altri presidi e strutture accreditati per l'erogazione dei servizi sanitari, gli iscritti all'Albo dei medici chirurghi e degli odontoiatri
Cosa: Trasmissione telematica al Sistema Tessera Sanitaria dei dati, riferiti al 2015, relativi alle spese sanitarie così come riportati sul documento fiscale emesso dai medesimi soggetti, comprensivi del codice fiscale riportato sulla tessera sanitaria, nonché quelli relativi ad eventuali rimborsi effettuati nel 2015 per prestazioni non erogate o parzialmente erogate, specificando la data nella quale sono stati versati i corrispettivi delle prestazioni non fruite
Modalità: Esclusivamente in via telematica secondo le modalità previste dal DPCM 26 marzo 2008, direttamente o tramite le associazioni di categoria o soggetti terzi individuati secondo le disposizioni contenute nel Decreto del Ministero dell'Economia e delle Finanze del 31 luglio 2015.
Tipologie tributi:
- Comunicazioni
Categorie contribuenti:
- Societa' di capitali ed enti commerciali, SpA, Srl, Soc. Cooperative, Sapa, Enti pubblici e privati diversi dalle societa'
- Enti che non svolgono attivita' commerciali
- Altri soggetti
- Imprenditori artigiani e commercianti, agenti e rappresentanti di commercio, ecc.
- Societa' di persone, societa' semplici, Snc, Sas, Studi Associati