Salta al contenuto

Scadenzario Fiscale

Adempimento

31 Marzo 2017

Chi: Contribuenti che intendono avvalersi della definizione agevolata dei carichi affidati agli agenti della riscossione dal 2000 al 2016 prevista dall'art. 6 del D.L. 22 ottobre 2016, n. 193

Cosa: Presentazione della "Dichiarazione di adesione alla definizione agevolata" ex art. 6 del D.L. 22 ottobre 2016, n. 193 convertito, con modificazioni, dalla legge 1° dicembre 2016, n. 225

Modalità: Presentando il modello DA1 "Dichiarazione di adesione alla definizione agevolata" presso gli sportelli di Equitalia Servizi di riscossione S.p.a. oppure inviando il detto modello, debitamente compilato in ogni sua parte, unitamente alla copia del documento di identitą, alla casella PEC della competente Direzione Regionale di Equitalia Servizi di riscossione S.p.a.

Tipologie tributi:

  • Richieste/domande/Istanze

Categorie contribuenti:

  • Dipendenti, pensionati, persone fisiche non titolari di partita Iva, collaboratori coordinati e continuativi, lavoratori occasionali
  • Imprenditori artigiani e commercianti, agenti e rappresentanti di commercio, ecc.
  • Lavoratori autonomi, professionisti titolari di partita Iva iscritti o non iscritti in albi professionali
  • Societą di persone, societą semplici, Snc, Sas, Studi Associati
  • Societą di capitali ed enti commerciali, SpA, Srl, Soc. Cooperative, Sapa, Enti pubblici e privati diversi dalle societą
  • Istituti di credito, Sim, altri intermediari finanziari, societą fiduciarie
  • Enti che non svolgono attivitą commerciali
  • Organi e amministrazioni dello Stato
Contribuente

31 Marzo 2017

Chi: Contribuenti che intendono avvalersi della definizione agevolata dei carichi affidati agli agenti della riscossione dal 2000 al 2016 prevista dall'art. 6 del D.L. 22 ottobre 2016, n. 193

Cosa: Presentazione della "Dichiarazione di adesione alla definizione agevolata" ex art. 6 del D.L. 22 ottobre 2016, n. 193 convertito, con modificazioni, dalla legge 1° dicembre 2016, n. 225

Modalità: Presentando il modello DA1 "Dichiarazione di adesione alla definizione agevolata" presso gli sportelli di Equitalia Servizi di riscossione S.p.a. oppure inviando il detto modello, debitamente compilato in ogni sua parte, unitamente alla copia del documento di identitą, alla casella PEC della competente Direzione Regionale di Equitalia Servizi di riscossione S.p.a.

Tipologie tributi:

  • Richieste/domande/Istanze

Categorie contribuenti:

  • Dipendenti, pensionati, persone fisiche non titolari di partita Iva, collaboratori coordinati e continuativi, lavoratori occasionali
  • Imprenditori artigiani e commercianti, agenti e rappresentanti di commercio, ecc.
  • Lavoratori autonomi, professionisti titolari di partita Iva iscritti o non iscritti in albi professionali
  • Societą di persone, societą semplici, Snc, Sas, Studi Associati
  • Societą di capitali ed enti commerciali, SpA, Srl, Soc. Cooperative, Sapa, Enti pubblici e privati diversi dalle societą
  • Istituti di credito, Sim, altri intermediari finanziari, societą fiduciarie
  • Enti che non svolgono attivitą commerciali
  • Organi e amministrazioni dello Stato