Scadenzario Fiscale
16 Novembre 2017
Chi: Contribuenti titolari di partita IVA tenuti ad effettuare i versamenti risultanti dalle dichiarazioni dei redditi annuali delle persone fisiche, delle societą di persone e degli enti ad esse equiparati e dell'Irap (Modelli REDDITI Persone Fisiche 2017 e REDDITI SP-Societą di persone ed equiparate 2017 e dichiarazione IRAP 2017) che si sono avvalsi della facoltą prevista dall'art. 17, comma 2, del D.P.R. n. 435/2001 e hanno scelto il pagamento rateale effettuando il primo versamento entro il 21 agosto 2017 per effetto della proroga dei versamenti disposta dal DPCM 3 agosto 2017
Cosa: Versamento 4° rata dell'imposta sui redditi soggetti a tassazione separata, a ritenuta a titolo d'imposta o a imposta sostitutiva derivanti da pignoramento presso terzi dovuta dal creditore pignoratizio, maggiorando preventivamente l'intero importo da rateizzare dello 0,40% a titolo di interesse corrispettivo, con applicazione degli interessi nella misura dello 0,94%
Modalità: Modello F24 con modalitą telematiche, direttamente (utilizzando i servizi "F24 web" o "F24 online" dell'Agenzia delle Entrate, attraverso i canali telematici Fisconline o Entratel oppure ricorrendo, tranne nel caso di modello F24 a saldo zero, ai servizi di internet banking messi a disposizione da banche, Poste Italiane e Agenti della riscossione convenzionati con l'Agenzia delle Entrate) oppure tramite intermediario abilitato
Codici Tributo:
- 1668 - Interessi pagamento dilazionato imposte erariali
- 4040 - Imposta sui redditi a tassazione separata, a ritenuta a titolo d'imposta o a imposta sostitutiva derivanti da pignoramento presso terzi dovuta dal creditore pignoratizio - Provvedimento del Direttore dell'Agenzia delle Entrate del 3 marzo 2010
Tipologie tributi:
- altro
Categorie contribuenti:
- Dipendenti, pensionati, persone fisiche non titolari di partita Iva, collaboratori coordinati e continuativi, lavoratori occasionali
- Imprenditori artigiani e commercianti, agenti e rappresentanti di commercio, ecc.
- Lavoratori autonomi, professionisti titolari di partita Iva iscritti o non iscritti in albi professionali
- Societą di capitali ed enti commerciali, SpA, Srl, Soc. Cooperative, Sapa, Enti pubblici e privati diversi dalle societą
- Istituti di credito, Sim, altri intermediari finanziari, societą fiduciarie
- Enti che non svolgono attivitą commerciali
- Organi e amministrazioni dello Stato
- Altri soggetti
16 Novembre 2017
Chi: Contribuenti titolari di partita IVA tenuti ad effettuare i versamenti risultanti dalle dichiarazioni dei redditi annuali delle persone fisiche, delle societą di persone e degli enti ad esse equiparati e dell'Irap (Modelli REDDITI Persone Fisiche 2017 e REDDITI SP-Societą di persone ed equiparate 2017 e dichiarazione IRAP 2017) che si sono avvalsi della facoltą prevista dall'art. 17, comma 2, del D.P.R. n. 435/2001 e hanno scelto il pagamento rateale effettuando il primo versamento entro il 21 agosto 2017 per effetto della proroga dei versamenti disposta dal DPCM 3 agosto 2017
Cosa: Versamento 4° rata dell'imposta sui redditi soggetti a tassazione separata, a ritenuta a titolo d'imposta o a imposta sostitutiva derivanti da pignoramento presso terzi dovuta dal creditore pignoratizio, maggiorando preventivamente l'intero importo da rateizzare dello 0,40% a titolo di interesse corrispettivo, con applicazione degli interessi nella misura dello 0,94%
Modalità: Modello F24 con modalitą telematiche, direttamente (utilizzando i servizi "F24 web" o "F24 online" dell'Agenzia delle Entrate, attraverso i canali telematici Fisconline o Entratel oppure ricorrendo, tranne nel caso di modello F24 a saldo zero, ai servizi di internet banking messi a disposizione da banche, Poste Italiane e Agenti della riscossione convenzionati con l'Agenzia delle Entrate) oppure tramite intermediario abilitato
Codici Tributo:
- 1668 - Interessi pagamento dilazionato imposte erariali
- 4040 - Imposta sui redditi a tassazione separata, a ritenuta a titolo d'imposta o a imposta sostitutiva derivanti da pignoramento presso terzi dovuta dal creditore pignoratizio - Provvedimento del Direttore dell'Agenzia delle Entrate del 3 marzo 2010
Tipologie tributi:
- altro
Categorie contribuenti:
- Dipendenti, pensionati, persone fisiche non titolari di partita Iva, collaboratori coordinati e continuativi, lavoratori occasionali
- Imprenditori artigiani e commercianti, agenti e rappresentanti di commercio, ecc.
- Lavoratori autonomi, professionisti titolari di partita Iva iscritti o non iscritti in albi professionali
- Societą di capitali ed enti commerciali, SpA, Srl, Soc. Cooperative, Sapa, Enti pubblici e privati diversi dalle societą
- Istituti di credito, Sim, altri intermediari finanziari, societą fiduciarie
- Enti che non svolgono attivitą commerciali
- Organi e amministrazioni dello Stato
- Altri soggetti