Salta al contenuto

Scadenzario Fiscale

Adempimento

31 Ottobre 2022

Chi: OSS-UE: soggetti passivi domiciliati / residenti in Italia, extraUE con stabile organizzazione in Italia ed extraUE privi di stabile organizzazione nell'UE che spediscono / trasportano beni a partire dall'Italia (art. 74-sexies, DPR n. 633/72); OSS-NON UE: soggetti passivi extraUE privi di stabile organizzazione nell'UE (art. 74-quinquies, DPR n. 633/72).

Cosa: Trasmissione telematica della dichiarazione trimestrale IVA riepilogativa delle operazioni effettuate nel trimestre precedente e contestuale versamento dell'Iva dovuta in base alla stessa. L'obbligo di comunicazione sussiste anche in caso di mancanza di operazioni nel trimestre.

Modalità: Esclusivamente in via telematica, utilizzando le specifiche funzionalit¿ese disponibili sul sito web www.agenziaentrate.gov.it. L'Iva dovuta dovr¿ssere versata a mezzo bonifici bancari o postali tramite la Banca d'Italia

Tipologie tributi:

  • altro

Categorie contribuenti:

  • Imprenditori artigiani e commercianti, agenti e rappresentanti di commercio, ecc.
  • Lavoratori autonomi, professionisti titolari di partita Iva iscritti o non iscritti in albi professionali
  • Società di persone, società semplici, Snc, Sas, Studi Associati
  • Società di capitali ed enti commerciali, SpA, Srl, Soc. Cooperative, Sapa, Enti pubblici e privati diversi dalle società
  • Istituti di credito, Sim, altri intermediari finanziari, società fiduciarie
  • Enti che non svolgono attività commerciali
Contribuente

31 Ottobre 2022

Chi: OSS-UE: soggetti passivi domiciliati / residenti in Italia, extraUE con stabile organizzazione in Italia ed extraUE privi di stabile organizzazione nell'UE che spediscono / trasportano beni a partire dall'Italia (art. 74-sexies, DPR n. 633/72); OSS-NON UE: soggetti passivi extraUE privi di stabile organizzazione nell'UE (art. 74-quinquies, DPR n. 633/72).

Cosa: Trasmissione telematica della dichiarazione trimestrale IVA riepilogativa delle operazioni effettuate nel trimestre precedente e contestuale versamento dell'Iva dovuta in base alla stessa. L'obbligo di comunicazione sussiste anche in caso di mancanza di operazioni nel trimestre.

Modalità: Esclusivamente in via telematica, utilizzando le specifiche funzionalit¿ese disponibili sul sito web www.agenziaentrate.gov.it. L'Iva dovuta dovr¿ssere versata a mezzo bonifici bancari o postali tramite la Banca d'Italia

Tipologie tributi:

  • altro

Categorie contribuenti:

  • Imprenditori artigiani e commercianti, agenti e rappresentanti di commercio, ecc.
  • Lavoratori autonomi, professionisti titolari di partita Iva iscritti o non iscritti in albi professionali
  • Società di persone, società semplici, Snc, Sas, Studi Associati
  • Società di capitali ed enti commerciali, SpA, Srl, Soc. Cooperative, Sapa, Enti pubblici e privati diversi dalle società
  • Istituti di credito, Sim, altri intermediari finanziari, società fiduciarie
  • Enti che non svolgono attività commerciali