Salta al contenuto

Scadenzario Fiscale

Adempimento

01 Luglio 2014

Chi: Parti contraenti di contratti di locazione e affitto che non abbiano optato per il regime della "cedolare secca"

Cosa: Versamento dell'imposta di registro e degli altri tributi dovuti sui contratti di locazione e affitto stipulati in data 01/06/2014 o rinnovati tacitamente con decorrenza dal 01/06/2014. I tributi devono essere autoliquidati e versati entro 30 giorni dalla stipula, prima della registrazione; la copia dell'attestato di versamento va poi consegnata all'Ufficio Territoriale dell'Agenzia delle Entrate insieme alla richiesta di registrazione. In caso di registrazione telematica, il pagamento ¿ontestuale alla registrazione

Modalità: Mediante Modello F23 o, per i contratti di locazione e affitto di beni immobili, mediante modello "F24 versamenti con elementi identificativi" (F24 ELIDE)

Tipologie tributi:

  • Imposta di registro

Categorie contribuenti:

  • Lavoratori autonomi, professionisti titolari di partita Iva iscritti o non iscritti in albi professionali
  • Società di persone, società semplici, Snc, Sas, Studi Associati
  • Società di capitali ed enti commerciali, SpA, Srl, Soc. Cooperative, Sapa, Enti pubblici e privati diversi dalle società
  • Organi e amministrazioni dello Stato
  • Dipendenti, pensionati, persone fisiche non titolari di partita Iva, collaboratori coordinati e continuativi, lavoratori occasionali
  • Imprenditori artigiani e commercianti, agenti e rappresentanti di commercio, ecc.
  • Enti che non svolgono attività commerciali
  • Altri soggetti
  • Istituti di credito, Sim, altri intermediari finanziari, società fiduciarie
Contribuente

01 Luglio 2014

Chi: Parti contraenti di contratti di locazione e affitto che non abbiano optato per il regime della "cedolare secca"

Cosa: Versamento dell'imposta di registro e degli altri tributi dovuti sui contratti di locazione e affitto stipulati in data 01/06/2014 o rinnovati tacitamente con decorrenza dal 01/06/2014. I tributi devono essere autoliquidati e versati entro 30 giorni dalla stipula, prima della registrazione; la copia dell'attestato di versamento va poi consegnata all'Ufficio Territoriale dell'Agenzia delle Entrate insieme alla richiesta di registrazione. In caso di registrazione telematica, il pagamento ¿ontestuale alla registrazione

Modalità: Mediante Modello F23 o, per i contratti di locazione e affitto di beni immobili, mediante modello "F24 versamenti con elementi identificativi" (F24 ELIDE)

Tipologie tributi:

  • Imposta di registro

Categorie contribuenti:

  • Lavoratori autonomi, professionisti titolari di partita Iva iscritti o non iscritti in albi professionali
  • Società di persone, società semplici, Snc, Sas, Studi Associati
  • Società di capitali ed enti commerciali, SpA, Srl, Soc. Cooperative, Sapa, Enti pubblici e privati diversi dalle società
  • Organi e amministrazioni dello Stato
  • Dipendenti, pensionati, persone fisiche non titolari di partita Iva, collaboratori coordinati e continuativi, lavoratori occasionali
  • Imprenditori artigiani e commercianti, agenti e rappresentanti di commercio, ecc.
  • Enti che non svolgono attività commerciali
  • Altri soggetti
  • Istituti di credito, Sim, altri intermediari finanziari, società fiduciarie