Scadenzario Fiscale
16 Luglio 2014
Chi: Societ¿i persone ed enti equiparati di cui all'art. 5 del TUIR che esercitano attivit¿conomiche per le quali sono stati elaborati gli studi di settore e che dichiarano ricavi o compensi di ammontare non superiore al limite stabilito per lo studio di settore di riferimento dal relativo D.M. di approvazione, comprese quelle che presentano cause di esclusione o di inapplicabilit¿agli stessi nonch¿uelle che partecipano - ai sensi degli artt. 5, 115 e 116 del TUIR - a societ¿associazioni e imprese interessate dagli studi di settore, che hanno scelto il pagamento rateale delle imposte risultanti dalle dichiarazioni dei redditi annuali effettuando il primo versamento entro il 7 luglio
Cosa: Versamento della 2¿ rata delI'rap risultante dalle dichiarazioni annuali, a titolo di saldo per l'anno 2013 e di primo acconto per l'anno 2014, con applicazione degli interessi nella misura dello 0,1%
Modalità: Modello F24 con modalit¿elematiche per i titolari di partita Iva, ovvero, modello F24 presso Banche, Agenzie Postali, Agenti della riscossione o con modalit¿elematiche, per i non titolari di partita Iva
Codici Tributo:
- 3800 - Imposta regionale sulle attività produttive - Saldo
- 3805 - Interessi pagamento dilazionato tributi regionali
- 3812 - Irap - acconto - prima rata
Tipologie tributi:
- Irap
Categorie contribuenti:
- Società di persone, società semplici, Snc, Sas, Studi Associati
16 Luglio 2014
Chi: Societ¿i persone ed enti equiparati di cui all'art. 5 del TUIR che esercitano attivit¿conomiche per le quali sono stati elaborati gli studi di settore e che dichiarano ricavi o compensi di ammontare non superiore al limite stabilito per lo studio di settore di riferimento dal relativo D.M. di approvazione, comprese quelle che presentano cause di esclusione o di inapplicabilit¿agli stessi nonch¿uelle che partecipano - ai sensi degli artt. 5, 115 e 116 del TUIR - a societ¿associazioni e imprese interessate dagli studi di settore, che hanno scelto il pagamento rateale delle imposte risultanti dalle dichiarazioni dei redditi annuali effettuando il primo versamento entro il 7 luglio
Cosa: Versamento della 2¿ rata delI'rap risultante dalle dichiarazioni annuali, a titolo di saldo per l'anno 2013 e di primo acconto per l'anno 2014, con applicazione degli interessi nella misura dello 0,1%
Modalità: Modello F24 con modalit¿elematiche per i titolari di partita Iva, ovvero, modello F24 presso Banche, Agenzie Postali, Agenti della riscossione o con modalit¿elematiche, per i non titolari di partita Iva
Codici Tributo:
- 3800 - Imposta regionale sulle attività produttive - Saldo
- 3805 - Interessi pagamento dilazionato tributi regionali
- 3812 - Irap - acconto - prima rata
Tipologie tributi:
- Irap
Categorie contribuenti:
- Società di persone, società semplici, Snc, Sas, Studi Associati