Salta al contenuto

Scadenzario Fiscale

Adempimento

30 Aprile 2014

Chi: Titolari di abbonamento alla radio o alla televisione

Cosa: Versamento della 2¿ rata trimestrale del canone di abbonamento radiotelevisivo (c.d. canone RAI)

Modalità: Presso le Agenzie postali con apposito bollettino di c/c/p intestato all' Agenzia delle Entrate - Ufficio Torino 1 S.A.T. - Sportello Abbonamenti TV - 10121 - Torino oppure c/o rivenditori di generi di monopolio autorizzati (tabaccherie)

Tipologie tributi:

  • altro

Categorie contribuenti:

  • Società di persone, società semplici, Snc, Sas, Studi Associati
  • Lavoratori autonomi, professionisti titolari di partita Iva iscritti o non iscritti in albi professionali
  • Dipendenti, pensionati, persone fisiche non titolari di partita Iva, collaboratori coordinati e continuativi, lavoratori occasionali
  • Imprenditori artigiani e commercianti, agenti e rappresentanti di commercio, ecc.
  • Società di capitali ed enti commerciali, SpA, Srl, Soc. Cooperative, Sapa, Enti pubblici e privati diversi dalle società
  • Istituti di credito, Sim, altri intermediari finanziari, società fiduciarie
  • Enti che non svolgono attività commerciali
  • Altri soggetti
Contribuente

30 Aprile 2014

Chi: Titolari di abbonamento alla radio o alla televisione

Cosa: Versamento della 2¿ rata trimestrale del canone di abbonamento radiotelevisivo (c.d. canone RAI)

Modalità: Presso le Agenzie postali con apposito bollettino di c/c/p intestato all' Agenzia delle Entrate - Ufficio Torino 1 S.A.T. - Sportello Abbonamenti TV - 10121 - Torino oppure c/o rivenditori di generi di monopolio autorizzati (tabaccherie)

Tipologie tributi:

  • altro

Categorie contribuenti:

  • Società di persone, società semplici, Snc, Sas, Studi Associati
  • Lavoratori autonomi, professionisti titolari di partita Iva iscritti o non iscritti in albi professionali
  • Dipendenti, pensionati, persone fisiche non titolari di partita Iva, collaboratori coordinati e continuativi, lavoratori occasionali
  • Imprenditori artigiani e commercianti, agenti e rappresentanti di commercio, ecc.
  • Società di capitali ed enti commerciali, SpA, Srl, Soc. Cooperative, Sapa, Enti pubblici e privati diversi dalle società
  • Istituti di credito, Sim, altri intermediari finanziari, società fiduciarie
  • Enti che non svolgono attività commerciali
  • Altri soggetti