Salta al contenuto

Contribuenti che adottano il regime fiscale agevolato per le nuove iniziative imprenditoriali e di lavoro autonomo e non sono interessati dagli studi di settore né partecipano a società e/o enti interessati dagli studi di settore: versamento 2° rata IRAP a titolo di primo acconto 2014 e saldo 2013 con la maggiorazione dello 0,40% a titolo di interesse corrispettivo

Adempimento

20 Agosto 2014

Chi: Persone fisiche che si avvalgono del regime fiscale agevolato per le nuove iniziative imprenditoriali e di lavoro autonomo (c.d. forfettino) ed esercitano attività economiche per le quali non sono stati elaborati gli studi di settore o dichiarano ricavi o compensi di ammontare superiore al limite stabilito per lo studio di settore di riferimento dal relativo D.M. di approvazione e che non partecipano - ai sensi degli artt. 5, 115 e 116 del TUIR - a società, associazioni e imprese interessate dagli studi di settore, tenute ad effettuare i versamenti dei tributi risultanti dalle dichiarazioni dei redditi, da quelle in materia di IRAP e dalla dichiarazione unificata annuale (UNICO PF 2014) e che hanno scelto il pagamento rateale avvalendosi della facoltà di effettuare il primo versamento entro il trentesimo giorno successivo al termine previsto (16 giugno) ai sensi dell'art. 17, comma 2, del D.P.R. n. 435/2001

Cosa: Versamento della 2° rata delI'Irap risultante dalle dichiarazioni annuali, a titolo di saldo per l'anno 2013 e di primo acconto per l'anno 2014, maggiorando preventivamente l'intero importo da rateizzare dello 0,40% a titolo di interesse corrispettivo, con applicazione degli interessi nella misura dello 0,33%

Modalità: Modello F24 con modalità telematiche per i titolari di partita Iva, ovvero, modello F24 presso Banche, Agenzie Postali, Agenti della riscossione o con modalità telematiche, per i non titolari di partita Iva

Codici Tributo:

  • 3800 - Imposta regionale sulle attività produttive - Saldo
  • 3805 - Interessi pagamento dilazionato tributi regionali
  • 3812 - Irap - acconto - prima rata

Tipologie tributi:

  • Irap

Categorie contribuenti:

  • Lavoratori autonomi, professionisti titolari di partita Iva iscritti o non iscritti in albi professionali
  • Imprenditori artigiani e commercianti, agenti e rappresentanti di commercio, ecc.
Contribuente